31/12
2011Castel Pietraio
Monteriggioni (Si)
Veglione di capodanno | Codice Veglione: E1307
A partire da 400 € 4gg/3notti con cenone di capodanno nel castello |
Chiama Subito e Prenota |

INFORMAZIONI, PREZZI E ORARI
4 giorni/3 notti in appartamento presso la Fattoria di Corsignano Una ricca colazione a buffet Una degustazione dei nostri prodotti e visita delle cantine CENONE AL MANIERO CON VESTITO MEDIEVALE INCLUSO NEL PREZZO. Rimane esluso dal prezzo: il riscaldamento dell'appartamento (a consumo) Appartamento da 2 persone: Prezzo per adulto, Euro 420 Appartamento da 4 persone: Prezzo per adulto, Euro 400; Prezzo per bambino, Euro 250. Nei divani letto e letti aggiunti Euro 340, per adulto; Euro 190, a bambino. Il tutto innaffiato da un ottimo bacco del Chianti Tutti i commensali avranno il vestito tematico fornito dall’organizzazione previo segnalazione delle taglie. Il programma degli spettacoli avrà inizio alle 20,00 con l’aperitivo e l’accoglienza. Con Trampolieri e danzatrici del ventre si assisterà ad uno show d’altri tempi che terrà occupati i commensali per l’intera serata con lo spettacolo a sorpresa finale ed i fuochi d’artificio. CASTEL PIETRAIO: Castel Pietraio, in Toscana, una delle regioni d’Italia più ricche di storia e tradizioni, è ubicato in Comune di Monteriggioni a pochi chilometri da Siena e San Giminiano. Si erge maestoso con le sue secolari mura e torri, testimonianza del suo glorioso passato, ai piedi del Monte Maggio, nella Montagnola Senese, ed è facilmente raggiungibile dalla superstrada Firenze-Siena (Autopalio) all'uscita Monteriggioni seguendo le indicazioni Strada Statale n . 541, a circa due Km dopo il centro storico di Badia Isola. Considerata la sua posizione geografica il Castello è punto ideale di partenza per interessanti escursioni culturali alle vicine Firenze, Siena, Colle di Val d'Elsa, San Gimignano, Volterra, Cortona e Pienza nonché per salutari passeggiate ecologiche nei boschi della fattoria, dove tra piante officinali spontanee e cespugli è possibile incontrare specie di animali assai rari come lo scoiattolo, il gatto selvatico, la martora ed il tasso. Nelle vicinanze è possibile praticare l'equitazione, a soli 400mt, un negozio di alimentari ed un ristorante tipico sono di aiuto a chi non si vuole allontanare. FATTORIA DI CORSIGNANO: Situata su una collina a soli dieci minuti da Siena, la Fattoria di Corsignano offre uno splendido panorama sulla città del palio. E' formata da quattro casali trasformati in deliziosi appartamenti e suites con servizio di colazione. Recentemente ristrutturati con pavimenti in cotto, soffitti in legno e muri in pietra, gli appartamenti e le suites sono arredati con cura, dispongono di bagni con vasca o doccia, ingresso indipendente e spazio esterno attrezzato. Un'ampia sala "La Limonaia" ospita le colazioni, le cene, i banchetti e corsi di cucina. Un’escursione in bicicletta, una passeggiata a piedi, un percorso trekking, un massaggio benessere possono essere piacevoli diversivi. Dieci ettari della Fattoria di Corsignano sono dedicati alla produzione del Chianti Classico e dell’olio. La cantina e il wine shop accolgono le degustazioni dei vini e dell'olio. In giornata sono facilmente raggiungibili località come Siena, Firenze, Pisa, Lucca, Perugia, gli antichi borghi di San Gimignano, Volterra, Pienza, Montalcino, Montepulciano e gli splendidi castelli, monasteri e abbazie dei dintorni. Chi ama la natura, la storia, l’arte e sa apprezzare i prodotti di qualità trova alla Fattoria di Corsignano la Vacanza ideale, lontano dalle costrizioni del progresso in un clima di libertà, di amicizia e perché no…di gradita eleganza. |
MENU
CenaPrima bandigioneAntipasto della Tavola Rotonda **** Seconda bandigione Sopa di Legumi e Cereali **** Terza bandigione Ravioletti con zucca Gialla alle erbette aromatiche Maltagliati in salsa civeri **** Quarta bandigione Cosciotto di Maialino in porchetta Co’ Fagioli de’ Medici **** Quinta bandigione Ventaglio di Faraona al Vinsanto Sformato di cipolla di Calandrino **** Sesta bandigione Torta del Drago Nero, Budino senese **** Il tutto innaffiato da un ottimo bacco del Chianti |